top of page

 

REGOLAMENTO

Omgarden è un luogo di ricerca, per la crescita armonica e consapevole dell’Essere Umano.

Chi frequenta questo luogo, sia per ritiri, che per seguire corsi, seminari, trattamenti, e soprattutto residenti fissi o occasionali dovrebbe essere in accordo con i principi di base, l’intento e ed il progetto di vita.

(vedi anche statuto dell’associazione e progetto)

Per una crescita armonica comune, ed essere in sintonia, per l’energia personale, e del luogo è bene collaborare, secondo predisposizione, capacità, possibilità.

Un aiuto quotidiano nel mantenere gli spazi in ordine, il campo e il giardino secondo disposizioni stagionali.

Per lavori in cui si usano attrezzi si deve firmare una liberatoria nella quale ci si assume la piena responsabilità circa incidenti personali che potrebbero accadere a causa di mancata attenzione da parte del soggetto, o malesseri non dovuti a cause esterne determinate direttamente da cose, persone, animali del luogo.

E’da considerarsi di personale responsabilità qualunque azione che comporti danno all’ambiente o al materiale presente, per mancata attenzione, cura, prevenzione.

Chi si prende incarico di un’azione ne è responsabile.

(se è in dubbio su qualcosa, meglio chieda a qualcuno dei responsabili presenti)

Anche è propria responsabilità lasciare incustoditi oggetti.

 

Si ricorda che è buona regola rispettare gli spazi, gli animali, le persone presenti:

* non si fuma vicino alle case ed anche nel giardino. (è possibile nella strada o spazio fumatori al parcheggio), fermo restando 

  che potrebbe essere una buona opportunità evitarlo completamente e sfruttare l’opportunità di un lavoro su di se..

* Intossicanti in genere non sono graditi. (caffè, alcol, altre sostanze che inducono una modificazione del ritmo naturale e del

  comportamento. Se qualcuno nel proprio spazio ne vuole utilizzare è pregato di non coinvolgere altri.)

* meglio non utilizzare cibo fuori dagli spazi preposti

  (gli animali sono sempre in attesa, soprattutto non dare loro direttamnete)

* Rispetto degli spazi comuni

  (vanno utilizzati per momenti comuni, e nel rispetto della situazione circostante, il silenzio è sacro)

* Il cellulare, dovrebbe essere usato con discrezione rispettando gli altri, soprattutto in esterno è meglio allontanarsi .

* I momenti di dialogo, a meno che non sia un incontro con tutti i presenti, meglio non vicino alle camere degli altri.

   (si consiglia di parlare in ogni caso a bassa voce)

* T.V., radio o musica  si utilizza se con decisione unanime o per pratiche, diversamente per uso personale si utilizzi auricolare.

* Spegnere le luci quando non utilizzate e l’ultimo che va a dormire spegne tutto.

   (anche lucine spia degli elettrodomestici, Hi Fi, ed esterne)

* l’acqua che proviene dalla cisterna è piovana, o acquistata, si consiglia di farne un uso consapevole :

  (utilizzare con moderazione, chiudere rubinetti quando non si sta utilizzando; controllare di aver chiuso bene quando finito e        anche che i galleggianti della casseta del w.c siano tornati in posizione corretta. Quando possibile nelle docce recuperare          con catini ed usare per w.c. o per le piante fiorite o alberi. quella di cucina per le piante officinali o orto)

  Da bere (secondo accordi quella filtrata dalla cucina principale, o bottiglie o con bottiglioni alle fontane acquedotto )

  Controllare pulizia canali di raccolta e ogni tanto le cisterne.

  Se manca l’acqua per bere andare con taniche alle fontane in paese o alla pineta ulmo, e chiamare autobotte.

  (per un po’ viene comunque per caduta dai bidoni dei tetti. )

Per Lavare far uso di materiali ecologici.… saponi, shampo ecc. 

  (non gettare carta non igienica, assorbenti, capelli ed altro non facilmente eliminabile nel w.c e scarichi poichè stiamo 

   cercando di attivare come fitodepurazione.)

* Capelli e peli mettere nei camini o bruciare, non buttare nel campo.

* Fuochi esterni solo se controllati da responsabili del luogo, attenzione in estate ad accendini ecc.

  (l’erba è secca e prende fuoco rapidamente.)

* La spazzatura è con raccolta differenziata negli appositi bidoni.

  (una volta ogni 15 giorni si porta all’isola in paese, il non riciclabile nei cassonetti il più spesso possibile per non lasciare alla   

  portata degli animali. Filtri di sigarette chiusi in barattoli con acqua, ognuno il suo che provvederà ad eliminare ai cassonetti.)

il lavaggio biancheria, per i residenti, viene fatto secondo il numero dei presenti e necessità, e accordi stabiliti.

   (pensando a non sprecare acqua e corrente, se di giorno se in pieno sole e pannelli solari dalle 11 alle 14 se la sera dalle 17 alle 18 alle 19 con enel controllare sempre il pannello- chiedere ai responsabili)

* il riscaldamento è prevalentemente a legna (e pannelli solari per casa centrale)

   L'acqua calda e caloriferi funzionano cosi e con la stufa e camino. (seguire indicazioni)

* Sui tetti si può salire solo con permesso, se previsto per pratiche o per necessità, senza scarpe!

   (bambini  solo se accompagnati)

* La cucina grande è normalmente utilizzata solo da chi vive nella casa e sede associazione o da chi prepara o riordina.

   E' possibile, previo accordo, accedere per mettere proprio cibo in frigorifero, con indicazione.

   Assolutamente non prendere cibo non chiesto ai responsabili.

* Uso scaldabagno fon ecc, da usare non tutti insieme… normalmente alterniamo l’attivazione fotovoltaico - enel,

* se salta la corrente se ne occupa chi è responsabile, ma se non siamo presenti secondo indicazioni date: staccare qualcosa   riattivare dal quadro generale che è in cucina grande, nel mobile stretto e alto vicino alla porta doppia.

(vedere anche il contatore nella cassetta apposita dietro palo enel davanti alla cucina)

 in ogni caso mettere leva su enel (verso il basso) che è vicino finestra cucina.

*Animali:

*i gatti.... tutti cercano cibo… attenzione al vostro!

* i cani sono 2, buoni ma abbaino ogni volta che vi vedono.

   (è bene lasciarsi annusare anche le mani, non fare movimenti bruschi vicino a loro, non dare o togliere cibo)

* in estate farfalle e insetti notturni avvolgono le lampade esterne attenzione sotto…

 Insetti: ci sono in fondo al campo oltre i  trulli diroccati alcune arnie di api, non avvicinatevi  a meno di 20 metri.

Come in ogni campagna secondo stagioni….  zanzare, formiche, ragni, scorpioni e scolopendre,

 utilizzare solo repellenti naturali, meglio non ucciderli ma accompagnarli fuori lontano con una cartolina e bicchiere.

*si può salire sui tetti a proprio rischio, se previsto per pratiche o necessità, ma senza scarpe… essendo che l’acqua che utilizziamo viene dai tetti. (bambini  solo se accompagnati)

 

Chi soggiorna presso Omgarden, è socio dell’associazione l’attimo (vedi statuto)

 

Per questa ragione, chi è residente dovrebbe seguire le pratiche proposte, o pratiche personali in linea con l’obbiettivo primario.

 

Nel quotidiano, per chi è residente, secondo gli accordi, ci sono compiti specifici, e a rotazione quando possibile, seguendo l’ordine sincronico di famiglie e biosfera.

Trovate info sul sincronario piccolo che vi verrà dato o su tabelloni affissi, o sul sito www.13lune.it   www.13moon.com

Nei periodi di raccolta dei frutti, la raccolta va fatta insieme, si può collaborare alla preparazione delle marmellate… ecc…

*Il contributo mensile minimo, quando non è a scambio, è previsto nell’ordine di 100 euro a persona più le spese. 

(comunque secondo possibilità personale ed accordo con il direttivo.)

Chi soggiorna per vacanza o ritiri il contributo, è tra le 40 e le 80 euro al giorno secondo il numero di ospiti per situazione abitativa (trullo-lamia- casetta- o camera nella proprietà principale.)

* Le donazioni sono gradite, anche per sostenere il progetto, la terra e gli animali.

bottom of page